7:39

[Ventimiglia] Sarebbe il momento di raccontare delle cose – ma sto cercando le parole che mi sfuggono ancora. Poi non è che le immagini vengano tanto facilmente neanche. Sarebbe l’ora di cominciare a vendere quei sogni – o regalarli, è quasi lo stesso. I sogni mai si vendono per soldi. Non penso però che sia […]

coincidenze

Una volta preso il treno, bisognerebbe anche pensare alla coincidenza. Anzi, le coincidenze: questa città ne è piena. Credo di averla persa comunque – sono rimasta qui, sospesa nell’aria, grigia, vuota e traslucente. La città si è chiusa intorno a me: ormai sono a casa. Ma qui il mare continua nell’aria – a volte non […]

de profundis

Una roccia. Mostro rimasto dai tempi mitici, che spiaggiò una volta e non riuscì a tornare con la bassa marea; e vista dal sole – o dalla rabbia impotente, chissà – rimase petrificata, con l’ultimo grido disperato spaccato nella bocca. Una sola mossa. Uno sguardo che mi segue. Un pensiero troncato. Sarebbe stata una storia […]

pizzica minore

Sentite quant’è leggera questa notte? Suonatemi ancora – stavolta senza quel fuoco che sempre mi corre nelle vene, che brucia il pensiero e divora tutto ciò che non è il momento. Suonatemi ancora, amici, con la leggerezza di stanotte così diluiamo quelle distanze assurde – senza mai arrivare ad esser vicini – in questo mare piegato, nel […]

giornale di bordo

Tra i miei viaggi da sognatrice mi è capitato uno a vela. All’imbarco ho spento ogni corrente di tempo che non fosse definito dal Sole – e finalmente ho avuto l’opportunità (ed il piacere) di sognare per me stessa. Sono venuti un po’spettinati, di colori troppo iridescenti, fatti da quelle distanze – e vicinanze – […]

casus impossibilis

Mi vide e disse: C’è chi sorride sotto la pioggia! C’era acqua ovunque: la pioggia da sopra la marea tutt’intorno E m’abbracciò il buio del mare. È arrivato l’inverno: arrivar più lontano non mi sembra possibile. Ma c’è chi sorride sotto la neve.